Wedding Guest Etiquette: What to Wear Depending on Dress Code

Following these guidelines will not only ensure that you look your best, but will also contribute to the overall atmosphere of the wedding, making it a memorable and joyful occasion for all present.

I matrimoni sono occasioni gioiose, che riuniscono familiari e amici per celebrare l'amore e l'impegno. Come ospite, il tuo ruolo è onorare la coppia rispettando il loro codice di abbigliamento, assicurandoti di contribuire all'estetica e alla formalità complessiva dell'evento. Tuttavia, decifrare i codici di abbigliamento dei matrimoni può a volte essere complicato. Ecco una guida completa per aiutarti a orientarti su cosa indossare a seconda del codice di abbigliamento specificato nel tuo invito al matrimonio..

Cravatta Nera

Un matrimonio in cravatta nera è un evento formale, spesso tenuto di sera. Il codice di abbigliamento prevede un abbigliamento glamour, con un'enfasi sull'eleganza e sulla sofisticatezza.

Uomini: Atuxedo nero classicocon una camicia bianca, cravatta a farfalla nera, scarpe formali nere e calzini eleganti neri. Aggiungere un marsupio o un gilet è facoltativo ma può elevare l'aspetto..

Donne: Un abito da sera lungo fino al pavimento è la scelta ideale. Opta per tessuti ricchi come seta, velluto o chiffon. Considera di accessorarti con gioielli eleganti, una pochette e tacchi alti. Anche se un vestito da cocktail può talvolta bastare, assicurati che sia adeguatamente formale e non troppo corto.

Formale o cravatta nera opzionale

Questo codice di abbigliamento offre un po' più di flessibilità pur mantenendo un tono formale.

-Uomini: Aabito scuroe il cravattino sono accettabili, anche se un frac rimane un'opzione adatta. Assicurati che l'abito sia ben tagliato e abbinato a scarpe eleganti lucidate.

-Donne: Un vestito lungo o un elegante abito da cocktail. Tessuti come seta, raso e pizzo funzionano bene. Tacchi e accessori di buono gusto completeranno il look..

Abbigliamento Semi-Formale o da Cocktail

Le cerimonie di nozze semi-formali bilanciano la sofisticazione con un'atmosfera rilassata, consentendo un mix di formalità e comfort.

-Uomini: A abito e cravatta, preferibilmente in tonalità scure per matrimoni serali e colori più chiari per eventi diurni. Le scarpe eleganti sono un must..

-Donne: Un vestito da cocktail o una gonna e top sofisticati. La lunghezza dell'abito può essere al ginocchio o midi. Tacchi eleganti ma comodi e gioielli sobri sono i migliori.

Informale

I matrimoni informali si tengono di solito all'aperto o in luoghi meno tradizionali, offrendo agli ospiti la possibilità di vestirsi in modo più comodo pur apparendo ben curati.

-Uomini: pantaloni eleganti o chinos abbinati a una camicia con bottoni o a un polo. A seconda del luogo e del tempo, aggiungere un blazer può essere un tocco piacevole. Mocassini o scarpe eleganti sono appropriati, ma evita le scarpe da ginnastica.

-Donne: Un abito estivo, una gonna e blusa, o anche pantaloni su misura. Le scarpe basse o sandali sono adatti, specialmente per ambienti all'aperto. Mantieni gli accessori semplici e pratici.

Suggerimenti generali per l'abbigliamento da matrimonio

1. Rispetta il codice di abbigliamento: La coppia ha scelto un codice di abbigliamento specifico per abbinarsi al tono e all'ambientazione del loro matrimonio. Attenersi ad esso dimostra rispetto per i loro desideri e per l'evento.

2. Evita il bianco: A meno che non sia esplicitamente indicato il contrario, stai lontano dal bianco o da qualsiasi cosa che si avvicini troppo al bianco per non oscurare la sposa..

3. Il comfort è fondamentale: Assicurati che il tuo abbigliamento ti permetta di muoverti e ballare comodamente. I matrimoni sono eventi lunghi, e vorrai goderti ogni momento senza disagio.

4. Controlla il Luogo e il Meteo: Considera la location del matrimonio e le previsioni per fare scelte pratiche, specialmente per quanto riguarda le calzature e i capi esterni..

5. Chiedi se non sei sicuro: Se il codice di abbigliamento non è chiaro, non esitare a chiedere alla coppia o al wedding planner per chiarimenti..

Seguire queste linee guida non solo garantirà che tu appaia al meglio, ma contribuirà anche all'atmosfera complessiva del matrimonio, rendendolo un'occasione memorabile e gioiosa per tutti i presenti.

Torna al blog